Fondi interprofessionali
Sai che puoi utilizzare la quota dello 0,30% dell'indennità di disoccupazione involontaria, che versi obbligatoriamente per i tuoi dipendenti all'INPS , per la tua azienda? Si, puoi destinarlo alla formazione della tua impresa.
Oggi puoi finanziare completamente, o solo in parte, ogni intervento formativo grazie ai fondi interprofessionali paritetici.
I Fondi Inteprofessionali Paritetici per la formazione continua sono organismi di natura associativa, promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali, e hanno la finalità di raccogliere e stanziare fondi per la formazione dei dipendenti aziendali.
I Fondi possono finanziare interventi di informazione, formazione, addestramento e aggiornamento continuo dei lavoratori in tutti i settori: industria, commercio, servizi e agricoltura.
Possono utilizzarli i dipendenti delle aziende che hanno aderito ai fondi e che sono in regola con i versamenti dei contributi integrativi per la disoccupazione involontaria.
Possono aderire ai Fondi interprofessionali, tutte le aziende che sono tenute a versare all’INPS per i propri dipendenti il contributo relativo alla “disoccupazione involontaria” di cui all’art. 12 della legge n. 160/1975, così come modificato dall’art. 25 della legge quadro sulla formazione professionale n. 845/1978 e successive modificazioni.
Ricorda, le imprese che non aderiscono a nessun fondo continuano comunque a versare all'INPS il contributo utile alla formazione!
Ecco allora che viene in aiuto la legge 388 del 2000 (art.118), che consente alle imprese di destinare lo 0,30%, del contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria, alla formazione dei propri dipendenti.
Aderendo ad un fondo l'impresa, autorizza l'INPS a trasferire lo 0,30% al fondo stesso. Tale contributo viene poi reso disponibile all'azienda per finanziare la formazione, permettendo così di strutturare piani formativi su misura.
L’adesione a un fondo non comporta alcuna spesa per le imprese!
Ricorda sempre che ogni azienda può aderire ad un solo fondo. L’adesione è volontaria, revocabile e completamente gratuita.
Ti sosterremo passo dopo passo, partendo dall'analisi del fabbisogno formativo della tua azienda fino al completo soddisfacimento dello stesso.
Se la tua impresa è già aderente ad un fondo, non dimenticare che abbiamo gli strumenti utili per ottimizzare e realizzare i tuoi progetti formativi.